Il corso ha durata triennale ed è pensato per tutti coloro che dopo la terza media desiderano intraprendere una carriera da Operatore informatico e Social Media Manager.
Dopo la Terza Media
Triennale (990 ore annue)
Esame di qualifica
Attestato di Qualifica (III livello EQF)
La finalità del corso è l’inserimento dell’Operatore informatico e Social Media Manager in aziende quali:
Ottenuta la qualifica triennale è possibile accedere al successivo quarto anno, perfezionando la preparazione professionale e conseguendo l’attestato di Diploma Professionale di Tecnico.
Obiettivo del corso è quello di preparare una figura professionale in grado di gestire autonomamente prodotti e servizi informatici (Operatore IT), oltre che di occuparsi della comunicazione digitale aziendale (Social Media Manager).
Al termine del percorso formativo, lo studente saprà:
Nello specifico, sarà in grado di:
Durante il percorso formativo, oltre alle competenze di base saranno acquisite le seguenti competenze:
Le lezioni si terranno in struttura, che è dotata di due laboratori di informatica, un laboratorio di simulazione di rete e un laboratorio di elettronica applicata.
Il percorso formativo sarà strutturato come da programma qui di seguito:
Seguono nello specifico le materie trattate:
Aree di base | Aree tecnico professionali |
Italiano | Componentistica hardware |
Storia – Geografia | Sistemi operativi e software |
Diritto ed Economia | Gestione delle reti e dei sistemi |
Inglese | Social marketing e comunicazione |
Matematica | Laboratorio – Sviluppo web e grafica |
Scienze | Laboratorio – Elettronica applicata e domotica |
Informatica | Laboratorio informatico |
Attività Motorie | Stage |
IRC/Etica Morale
Cittadinanza |
Lo studente interessato ad iscriversi al corso dovrà essere in possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado per poter essere ammesso al percorso formativo di Operatore informatico e Social Media Manager.
Alla fine del percorso formativo, allo studente verrà rilasciato l’Attestato di Qualifica (III livello EQF) di Operatore informatico con validità nazionale e europea.
Le iscrizioni avvengono attraverso il portale del MIUR a cura della famiglia e con l’aiuto del CAPAC secondo le indicazioni ministeriali e regionali.
I corsi di primo e secondo anno sono finanziati dalla Regione Lombardia
Il terzo anno è finanziato dal Fondo Sociale Europeo
La finalità del corso è l’inserimento dell’Operatore informatico e Social Media Manager in aziende quali:
Ottenuta la qualifica triennale è possibile accedere al successivo quarto anno, perfezionando la preparazione professionale e conseguendo l’attestato di Diploma Professionale di Tecnico.
Obiettivo del corso è quello di preparare una figura professionale in grado di gestire autonomamente prodotti e servizi informatici (Operatore IT), oltre che di occuparsi della comunicazione digitale aziendale (Social Media Manager).
Al termine del percorso formativo, lo studente saprà:
Nello specifico, sarà in grado di:
Durante il percorso formativo, oltre alle competenze di base saranno acquisite le seguenti competenze:
Le lezioni si terranno in struttura, che è dotata di due laboratori di informatica, un laboratorio di simulazione di rete e un laboratorio di elettronica applicata.
Il percorso formativo sarà strutturato come da programma qui di seguito:
Seguono nello specifico le materie trattate:
Aree di base | Aree tecnico professionali |
Italiano | Componentistica hardware |
Storia – Geografia | Sistemi operativi e software |
Diritto ed Economia | Gestione delle reti e dei sistemi |
Inglese | Social marketing e comunicazione |
Matematica | Laboratorio – Sviluppo web e grafica |
Scienze | Laboratorio – Elettronica applicata e domotica |
Informatica | Laboratorio informatico |
Attività Motorie | Stage |
IRC/Etica Morale
Cittadinanza |
Lo studente interessato ad iscriversi al corso dovrà essere in possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado per poter essere ammesso al percorso formativo di Operatore informatico e Social Media Manager.
Alla fine del percorso formativo, allo studente verrà rilasciato l’Attestato di Qualifica (III livello EQF) di Operatore informatico con validità nazionale e europea.
Le iscrizioni avvengono attraverso il portale del MIUR a cura della famiglia e con l’aiuto del CAPAC secondo le indicazioni ministeriali e regionali.
I corsi di primo e secondo anno sono finanziati dalla Regione Lombardia
Il terzo anno è finanziato dal Fondo Sociale Europeo
Le iscrizioni avvengono attraverso il portale del MIUR a cura della famiglia e con l’aiuto del CAPAC secondo le indicazioni ministeriali e regionali.
Rimani aggiornato sulle novità dal CAPAC di Milano