Normativa energetica e prevenzione incendi

Aggiornamento normative clima e prevenzione incendi

Corso di aggiornamento su normativa energetica per gli impianti di climatizzazione civili in Lombardia e su normative prevenzione incendi in centrali termiche.

Tipologia

Adulti

Durata

4 ore

Prova finale

Prova teorico-pratica

Certificazione

Attestato di partecipazione

Il corso si pone l’obiettivo di apprendere le nozioni sulle novità in merito alla legislazione energetica per gli impianti di climatizzazione civili in Lombardia e approfondimenti sulle variazioni in ambito prevenzione incendi per i generatori ubicati in centrali termiche a gas.

Al termine del percorso formativo, oltre alle competenze di base, saranno acquisite le seguenti competenze:

  • Aggiornamento sulle normative vigenti

Il percorso formativo vuole fornire gli strumenti necessari a comprendere il quadro normativo vigente.

Il programma del corso è strutturato nei seguenti moduli:

  • DGR 3502/2020 e DGR 5360/2021 per impianti a biomassa legnosa.
    UNI 10389-2 Misurazioni in campo – Generatori di calore – Parte 2: Apparecchi alimentati a biocombustibile solido non polverizzato. (2 ore)
  • DECRETO 8 novembre 2019 sulle Centrali Termiche a gas; elementi critici della UNI 7129/2015 (2 ore)

Per i cittadini italiani:

  • Aver compiuto il 18° anno di età alla data di iscrizione (ossia essere maggiorenni)
  • Licenzia Media

Per i cittadini stranieri:

  • Aver compiuto il 18° anno di età alla data di iscrizione (ossia essere maggiorenni)
  • Avere la capacità di espressione e di comprensione (orale e scritta) della lingua italiana, a un livello tale da consentire la partecipazione al percorso
  • Essere in regola con le normative vigenti in materia di permesso di soggiorno

Al termine del corso ogni allievo che abbia frequentato il 100% del monte ore riceverà un attestato di partecipazione.

L’iscrizione s’intende completata nel momento in cui perverranno al CAPAC i seguenti documenti da inviare via mail: maria.restelli@capac.it almeno 5 giorni prima dell’inizio del corso.

Documenti per l’iscrizione

Per i cittadini italiani:

  • Modulo d’iscrizione compilato e firmato
  • Copia fronte/retro del documento di riconoscimento (Carta d’Identità, Passaporto…) e Codice Fiscale

Per i cittadini stranieri:

  • Modulo d’iscrizione compilato e firmato
  • Copia fronte/retro del permesso di soggiorno
  • Copia fronte/retro del documento di riconoscimento (Carta d’Identità, Passaporto…) e Codice Fiscale

Il corso verrà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di allievi.

Costo

Il costo di iscrizione al corso è di:

  • 50,00 euro + IVA (Per Imprese associate)
  • 100,00 euro + IVA (Per Imprese non associate)

Il pagamento può essere effettuato mezzo:

  • Bonifico
  • Carta di Credito
  • Bancomat
  • Versamento su Conto Corrente Postale

 

Obiettivo del corso

Il corso si pone l'obiettivo di apprendere le nozioni sulle novità in merito alla legislazione energetica per gli impianti di climatizzazione civili in Lombardia e approfondimenti sulle variazioni in ambito prevenzione incendi per i generatori ubicati in centrali termiche a gas.

Competenze acquisite

Al termine del percorso formativo, oltre alle competenze di base, saranno acquisite le seguenti competenze:

  • Aggiornamento sulle normative vigenti

Programma

Il percorso formativo vuole fornire gli strumenti necessari a comprendere il quadro normativo vigente.

Il programma del corso è strutturato nei seguenti moduli:

  • DGR 3502/2020 e DGR 5360/2021 per impianti a biomassa legnosa.
    UNI 10389-2 Misurazioni in campo – Generatori di calore – Parte 2: Apparecchi alimentati a biocombustibile solido non polverizzato. (2 ore)
  • DECRETO 8 novembre 2019 sulle Centrali Termiche a gas; elementi critici della UNI 7129/2015 (2 ore)

Requisiti e condizioni per l'accesso

Per i cittadini italiani:

  • Aver compiuto il 18° anno di età alla data di iscrizione (ossia essere maggiorenni)
  • Licenzia Media

Per i cittadini stranieri:

  • Aver compiuto il 18° anno di età alla data di iscrizione (ossia essere maggiorenni)
  • Avere la capacità di espressione e di comprensione (orale e scritta) della lingua italiana, a un livello tale da consentire la partecipazione al percorso
  • Essere in regola con le normative vigenti in materia di permesso di soggiorno

Certificazione finale

Al termine del corso ogni allievo che abbia frequentato il 100% del monte ore riceverà un attestato di partecipazione.

Iscrizione e costi

L’iscrizione s’intende completata nel momento in cui perverranno al CAPAC i seguenti documenti da inviare via mail: maria.restelli@capac.it almeno 5 giorni prima dell’inizio del corso.

Documenti per l’iscrizione

Per i cittadini italiani:

  • Modulo d’iscrizione compilato e firmato
  • Copia fronte/retro del documento di riconoscimento (Carta d’Identità, Passaporto…) e Codice Fiscale

Per i cittadini stranieri:

  • Modulo d’iscrizione compilato e firmato
  • Copia fronte/retro del permesso di soggiorno
  • Copia fronte/retro del documento di riconoscimento (Carta d’Identità, Passaporto…) e Codice Fiscale

Il corso verrà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di allievi.

Costo

Il costo di iscrizione al corso è di:

  • 50,00 euro + IVA (Per Imprese associate)
  • 100,00 euro + IVA (Per Imprese non associate)

Il pagamento può essere effettuato mezzo:

  • Bonifico
  • Carta di Credito
  • Bancomat
  • Versamento su Conto Corrente Postale

 

Sede

Online

Informazioni

Nota: L’avvio del corso è vincolato al raggiungimento del numero minimo di iscritti.

Durata del corso: 4 ore
Data avvio corso:

Febbraio 2024

Docente: Ing. Di Maio

Contatti

Maria Restelli
Lucia Ippolito

Come iscriversi

Puoi iscriverti al corso Aggiornamento su Normativa Energetica per gli Impianti di Climatizzazione Civili cliccando il pulsante qui sotto.

Serve aiuto?

Form di Preiscrizione

Dati anagrafici

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Residenza

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Contatti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Informazioni aggiuntive

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Intestazione fattura: da compilare solo ed esclusivamente se l'intestazione è diversa da richiedente.

Consenso al trattamento dei dati personali

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Se acconsente al trattamento dei dati riportato nella nostra Privacy Policy selezioni la casella "Acconsento al trattamento dei dati personali".

Con la presente preiscrizione l'utente accetta le condizioni di vendita del servizio che si possono scaricare e consultare cliccando in basso.