Progetto GOL – Corso Addetto/a Vendita Settore Ottico

Il corso di Addetto/a Vendita – Settore Ottico, svolto tramite il progetto GOL, è rivolto a tutti coloro che vogliono acquisire le competenze necessarie per operare come addetto commerciale presso punti vendita del settore

Obiettivo del corso

Il corso di Addetto/a Vendita – Settore Ottico, svolto tramite il progetto GOL, è rivolto a tutti coloro che vogliono acquisire le competenze necessarie per operare come addetto commerciale presso punti vendita.

Il corso mira a fornire gli strumenti adeguati a effettuare le attività di accoglienza, informazione tecnico commerciale, assistenza al cliente, promozione, vendita e marketing.

Competenze acquisite

Questo percorso formativo, si propone di fornire conoscenze basilari del comparto ottico, necessarie per essere in grado di svolgere la mansione di Addetto/a Vendita in un settore specialistico come quello in cui operano gli esercizi commerciali dedicati a prodotti ottici.

Programma

Teorie e tecniche di comunicazione efficace (18h):

  • Elementi base della comunicazione
  • Comunicazione verbale e non verbale
  • Stili comunicativi
  • Ascolto attivo
  • Principi di comunicazione efficace

 

Modalità di promozione di prodotti/servizi (8h):

  • Principi base per la presentazione di un prodotto/servizio
  • Elementi di una presentazione efficace
  • I focus promozionali
  • Identikit del promoter

 

Teorie e tecniche di Vendita (18h):

  • Vendita, una definizione
  • Il processo di vendita
  • Vendita one-to-one
  • L’assistenza al cliente
  • Elementi di negoziazione
  • Gestione del cliente difficile

 

Strategie di marketing per un punto vendita (12h):

  • Utilizzo del Direct Marketing
  • Processo di vendita e decisione d'acquisto nell'era digitale
  • La presenza sui social, fare un piano editoriale

 

Anatomia e fisiologia Oculare (6h)

  • Cenni di anatomia generale
  • Cenni di anatomia oculare
  • Annessi oculari
  • Bulbo oculare

 

Ottica geometrica (10h)

  • La luce
  • Riflessione e le sue leggi
  • Rifrazione e le sue leggi
  • Il diottro sferico

 

Ottica fisiologica (4h)

  • L’occhio come sistema oculare
  • Cornea
  • Cristallino
  • Retina e vie ottiche
  • Pressione endooculare (IOP)

 

Optometria (24h)

  • Emmetropia e ametropia
  • Ametropie: definizioni, caratteristiche principali e sintomatologia
  • Lenti correttive per le ametropie
  • Acutezza visiva
  • Accomodazione
  • Presbiopia
  • Assi visivi, centratura lenti e effetti prismatici

 

Lenti Oftalmiche e Contattologia (10h)

  • Lavorare e vendere in un negozio di ottica
  • Montature
  • Lenti oftalmiche
  • Differenze nella gestione dei diversi difetti visivi
  • Lettura e comprensione di una ricetta oftalmica
  • Come scegliere la lente migliore da proporre a un cliente
  • Lenti a contatto
  • Strumenti di supporto alla vendita

Requisiti e condizioni per l'accesso

Rivolto a persone dai 16 fino a 65 anni, residenti e/o domiciliate in Lombardia, con i seguenti requisiti:

  • Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, per i quali cioè sia prevista una riduzione superiore al 50 per cento dell’orario di lavoro
  • Disoccupati percettori di NASPI e di DIS-COLL
  • Percettori del reddito di cittadinanza
  • Atri disoccupati: donne, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre), disoccupati di lunga durata (in cerca di occupazione da almeno sei mesi)

I destinatari devono essere in possesso di SPID (Requisito obbligatorio)

Certificazione finale

Al termine del corso verrà rilasciato un Attestato di partecipazione e Attestato di Competenza

Iscrizione e costi

Per partecipare è necessario inviare i documenti richiesti all'indirizzo e-mail: lavoro@capac.it

Per maggiori informazioni contattare:

  • Giuliano Masciangioli, 3792124347
  • Daniele Curone, 0240305231

Sede

Milano Via Visconti

Informazioni

Ente promotore: Unione Europea
Ente finanziatore: Ministero del Lavoro - ANPAL - Regione Lombardia - GOL - Lavoro in Lombardia
Durata del corso: 110 ore
Data avvio corso:

11 Dicembre 2023

Docente: Professionisti del settore

Contatti

Daniele Curone | Riccardo Mazzetti | Martina Parazzoli | Giuliano Masciangioli

Come iscriversi

Clicca il pulsante qui sotto per richiedere informazioni

Serve aiuto?