Progetto GOL – Introduzione alla Sartoria

Progetto GOL introduzione sartoria

Questo corso è stato progettato per coloro che desiderano imparare a realizzare capi di abbigliamento partendo dalla costruzione del cartamodello e passando per la loro confezione sartoriale.

Obiettivo del corso

Capac, ha organizzato un corso della durata di 20 ore di formazione, al fine di introdurre i partecipanti al mondo della sartoria.

Competenze acquisite

Durante il corso, acquisirete conoscenze e competenze pratiche che vi permetteranno di conoscere i rudimenti della sartoria e della modellistica.

Programma

Modulo 1: Introduzione alla sartoria – 20 ore

  • Cosa sono i cartamodelli e perché sono importanti nella sartoria e nella confezione
  • Strumenti e materiali necessari per creare cartamodelli
  • Concetti di base: come prendere le misure sul corpo, proporzioni e adattamenti.
  • Apprendimento e utilizzo dei macchinari di base: macchina da cucire lineare, taglia e cuci, asolatrice, ferro da stiro professionale
  • Varie prove di cucitura a macchina e manuale

Metodologia didattica:

Il corso combinerà lezioni teoriche con esercitazioni pratiche in laboratorio. Gli studenti avranno l’opportunità di applicare le conoscenze acquisite attraverso la creazione di modelli e la confezione di capi di abbigliamento personalizzati. Saranno forniti materiali e attrezzature necessari per le esercitazioni in classe

Requisiti e condizioni per l'accesso

Rivolto a persone dai 16 fino a 65 anni, residenti e/o domiciliate in Lombardia, con i seguenti requisiti:

  • Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, per i quali cioè sia prevista una riduzione superiore al 50 per cento dell’orario di lavoro
  • Disoccupati percettori di NASPI e di DIS-COLL
  • Percettori del reddito di cittadinanza
  • Atri disoccupati: donne, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre), disoccupati di lunga durata (in cerca di occupazione da almeno sei mesi)

I destinatari devono essere in possesso di SPID (Requisito obbligatorio)

Certificazione finale

Al termine del corso verrà rilasciato un Attestato di partecipazione e Attestato di Competenza

Sede

Milano Viale Murillo

Informazioni

Ente finanziatore: Unione Europea
Partner del progetto: Ministero del Lavoro - ANPAL - Regione Lombardia - GOL - Lavoro in Lombardia

Sede: Cooperativa situata in via Pascarella 20, Quarto Oggiaro, Milano, CAP 20157.

Durata del corso: 20 ore totali (Le lezioni si svolgeranno tre volte a settimana dalle 14.30 alle 17.30)
Data avvio corso:

2 ottobre 2023

Docente: Professionisti del settore

Contatti

Daniele Curone | Riccardo Mazzetti | Martina Parazzoli | Giuliano Masciangioli

Come iscriversi

Clicca il pulsante qui sotto per richiedere informazioni

Serve aiuto?