Corso professionale di toelettatura e benessere dell’animale

Corso professionale di toelettatura e benessere dell'animale

Obiettivo del corso è di formare professionisti che operano nell’ambito della cura degli animali da compagnia.

Tipologia

Adulti

Durata

300 ore

Prova finale

Esame teorico-pratico

Certificazione

Attestato di qualifica professionale regionale

Tra i principali ambiti lavorativi in cui gli studenti del corso potranno trovare occupazione vi sono:

  • saloni specializzati nella cura estetica e igienica di cani e altri animali da compagnia;
  • negozi per animali;
  • ambulatori veterinari;
  • canili;
  • sedi di competizioni sportive e di esposizioni di bellezza degli animali

Obiettivo del corso è di formare professionisti che operano nell’ambito della cura degli animali da compagnia svolgendo attività di trattamento igienico ed estetico volte a garantire il benessere e il mantenimento di un buono stato di salute della cute e del mantello dell’animale.

Possibilità inoltre di attivare dei tirocini curriculari presso aziende del settore che si rendono disponibili ad “ospitare” i nostri allievi.

Questo consentirà ai futuri toelettatori di acquisire idonee conoscenze riuscendo a soddisfare facilmente le necessità dell’animale e del suo padrone.

Al termine del percorso formativo professionalizzante, oltre alle competenze di base, saranno acquisite le seguenti competenze:

  • Predisposizione spazi di lavoro secondo norme di igiene e sicurezza
  • Rapporto di fiducia con il proprietario dell’animale da compagnia
  • Comprensione e gestione del comportamento dell’animale da compagnia
  • Trattamenti igienici ed estetici

Durante il corso verrà posta particolare attenzione alle varie tecniche di trattamento del mantello quali:

  • snodatura del pelo
  • taglio a forbice
  • tosatura
  • stripping e trimming di varie razze canine e di altri animali da compagnia utilizzando idonei strumenti.

 

Nell’ambito del percorso formativo vengono affrontate anche altre tematiche:

  • patologie di cute e pelo
  • conoscenza del comportamento dell’animale ed interazione con lui
  • nozioni base di veterinaria
  • nozioni di marketing e molto altro

Corredo

Il corso prevede la fornitura dei seguenti materiali e strumenti:

  • Camice professionale
  • Dispensa ACAD e documentazione fornita da professionisti del settore
  • Accesso alla piattaforma Teams
  • Assicurazione scolastica e copertura assicurativa per i tirocini

 

Inoltre, gli iscritti avranno a disposizione le attrezzature fornite da ACAD, tra cui phon, vasche, tosatrici, tavoli professionali e Model Dog per le esercitazioni pratiche.

Per ulteriori informazioni puoi contattare ACAD ai seguenti contatti:

Tel: 02 7750216 – 02 7750248
Mail: acad@unione.milano.it

Al termine del percorso, ai corsisti che avranno superato le prove finali, verrà rilasciato un attestato di qualifica professionale regionale spendibile a livello nazionale e all’interno dell’Unione Europea.

Per ottenere la certificazione delle competenze i corsisti dovranno superare una prova scritta e una pratica.

L’ammissione alle prove finali è subordinata alla frequenza non inferiore al 75% del monte ore previsto.

Nello specifico, l’attestato certifica l’acquisizione delle seguenti competenze:

  • Predisporre gli spazi di lavoro e le attrezzature al fine di assicurare il rispetto delle norme di igiene e di sicurezza;
  • Instaurare un rapporto di fiducia con il proprietario dell’animale da compagina;
  • Comprendere e gestire il comportamento dell’animale da compagnia al fine di garantirne serenità e sicurezza;
  • Eseguire i trattamenti igienici ed estetici previsti applicando le idonee tecniche e individuando i prodotti adeguati.

Documenti per l’iscrizione

Per i cittadini italiani:

  • Modulo d’iscrizione compilato e firmato
  • Copia fronte/retro del documento di riconoscimento (Carta d’Identità, Passaporto…)
  • Copia fronte/retro del Codice Fiscale
  • Copia del titolo di studio

Per i cittadini stranieri:

  • Modulo d’iscrizione compilato e firmato
  • Copia fronte/retro del permesso di soggiorno
  • Copia del titolo di studio e traduzione asseverata (per i cittadini comunitari)
  • Copia del titolo di studi e  dichiarazione di valore rilasciata dal consolato o ambasciata italiana del Paese in cui è stato conseguito il titolo di studio (cittadini extracomunitari o italiani che abbiano studiato in uno Stato extracomunitario)

L’iscrizione s’intende completata nel momento in cui perverranno c/o la Segreteria dell’ACAD i seguenti documenti da inviare via mail a acad@unione.milano.it, unitamente al versamento della quota d’iscrizione, almeno 5 giorni prima dell’inizio del corso.

Il corso verrà attivato solo al raggiungimento di un numero sufficiente di iscrizioni (minimo 12, massimo 16).

Costo

Il costo di iscrizione al corso è di 3.500 € + IVA.

Al momento dell’iscrizione è richiesto un acconto di 1.000 €. Sono previste eventuali possibilità di pagamento dilazionato, previa approvazione.

Il pagamento può essere effettuato mezzo:

  • Bonifico
  • Carta di Credito
  • Bancomat
  • Versamento su Conto Corrente Postale

Tra i principali ambiti lavorativi in cui gli studenti del corso potranno trovare occupazione vi sono:

  • saloni specializzati nella cura estetica e igienica di cani e altri animali da compagnia;
  • negozi per animali;
  • ambulatori veterinari;
  • canili;
  • sedi di competizioni sportive e di esposizioni di bellezza degli animali

Obiettivo del corso

Obiettivo del corso è di formare professionisti che operano nell’ambito della cura degli animali da compagnia svolgendo attività di trattamento igienico ed estetico volte a garantire il benessere e il mantenimento di un buono stato di salute della cute e del mantello dell’animale.

Possibilità inoltre di attivare dei tirocini curriculari presso aziende del settore che si rendono disponibili ad “ospitare” i nostri allievi.

Questo consentirà ai futuri toelettatori di acquisire idonee conoscenze riuscendo a soddisfare facilmente le necessità dell’animale e del suo padrone.

Competenze acquisite

Al termine del percorso formativo professionalizzante, oltre alle competenze di base, saranno acquisite le seguenti competenze:

  • Predisposizione spazi di lavoro secondo norme di igiene e sicurezza
  • Rapporto di fiducia con il proprietario dell'animale da compagnia
  • Comprensione e gestione del comportamento dell'animale da compagnia
  • Trattamenti igienici ed estetici

Programma

Durante il corso verrà posta particolare attenzione alle varie tecniche di trattamento del mantello quali:

  • snodatura del pelo
  • taglio a forbice
  • tosatura
  • stripping e trimming di varie razze canine e di altri animali da compagnia utilizzando idonei strumenti.

 

Nell’ambito del percorso formativo vengono affrontate anche altre tematiche:

  • patologie di cute e pelo
  • conoscenza del comportamento dell’animale ed interazione con lui
  • nozioni base di veterinaria
  • nozioni di marketing e molto altro

Corredo

Il corso prevede la fornitura dei seguenti materiali e strumenti:

  • Camice professionale
  • Dispensa ACAD e documentazione fornita da professionisti del settore
  • Accesso alla piattaforma Teams
  • Assicurazione scolastica e copertura assicurativa per i tirocini

 

Inoltre, gli iscritti avranno a disposizione le attrezzature fornite da ACAD, tra cui phon, vasche, tosatrici, tavoli professionali e Model Dog per le esercitazioni pratiche.

Requisiti e condizioni per l'accesso

Per ulteriori informazioni puoi contattare ACAD ai seguenti contatti:

Tel: 02 7750216 – 02 7750248
Mail: acad@unione.milano.it

Certificazione finale

Al termine del percorso, ai corsisti che avranno superato le prove finali, verrà rilasciato un attestato di qualifica professionale regionale spendibile a livello nazionale e all’interno dell’Unione Europea.

Per ottenere la certificazione delle competenze i corsisti dovranno superare una prova scritta e una pratica.

L’ammissione alle prove finali è subordinata alla frequenza non inferiore al 75% del monte ore previsto.

Nello specifico, l’attestato certifica l’acquisizione delle seguenti competenze:

  • Predisporre gli spazi di lavoro e le attrezzature al fine di assicurare il rispetto delle norme di igiene e di sicurezza;
  • Instaurare un rapporto di fiducia con il proprietario dell’animale da compagina;
  • Comprendere e gestire il comportamento dell’animale da compagnia al fine di garantirne serenità e sicurezza;
  • Eseguire i trattamenti igienici ed estetici previsti applicando le idonee tecniche e individuando i prodotti adeguati.

Iscrizione e costi

Documenti per l'iscrizione

Per i cittadini italiani:

  • Modulo d’iscrizione compilato e firmato
  • Copia fronte/retro del documento di riconoscimento (Carta d’Identità, Passaporto…)
  • Copia fronte/retro del Codice Fiscale
  • Copia del titolo di studio

Per i cittadini stranieri:

  • Modulo d’iscrizione compilato e firmato
  • Copia fronte/retro del permesso di soggiorno
  • Copia del titolo di studio e traduzione asseverata (per i cittadini comunitari)
  • Copia del titolo di studi e  dichiarazione di valore rilasciata dal consolato o ambasciata italiana del Paese in cui è stato conseguito il titolo di studio (cittadini extracomunitari o italiani che abbiano studiato in uno Stato extracomunitario)

L’iscrizione s’intende completata nel momento in cui perverranno c/o la Segreteria dell’ACAD i seguenti documenti da inviare via mail a acad@unione.milano.it, unitamente al versamento della quota d’iscrizione, almeno 5 giorni prima dell’inizio del corso.

Il corso verrà attivato solo al raggiungimento di un numero sufficiente di iscrizioni (minimo 12, massimo 16).

Costo

Il costo di iscrizione al corso è di 3.500 € + IVA.

Al momento dell’iscrizione è richiesto un acconto di 1.000 €. Sono previste eventuali possibilità di pagamento dilazionato, previa approvazione.

Il pagamento può essere effettuato mezzo:

  • Bonifico
  • Carta di Credito
  • Bancomat
  • Versamento su Conto Corrente Postale

Sede

Milano Via Amoretti

Informazioni

Partner del progetto: ACAD

Nota: L’avvio del corso è vincolato al raggiungimento del numero minimo di iscritti.

Data avvio corso:

Aprile | Maggio

Il corso si terrà 2 volte la settimana (lunedì, mercoledì o venerdì) in orario serale.
Teoria: 20:30/22:30 – pratica: 20:00/23:00

Docente: Formatori A.C.A.D. ed esperti del settore

Contatti

Segreteria Servizi, Servizio di Coordinamento Didattico

Come iscriversi

Per riservare il tuo posto al corso, clicca il pulsante di preiscrizione qui sotto.

Serve aiuto?

Form di Preiscrizione

Dati anagrafici

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Residenza

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Contatti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Informazioni aggiuntive

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Intestazione fattura: da compilare solo ed esclusivamente se l'intestazione è diversa da richiedente.

Consenso al trattamento dei dati personali

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Se acconsente al trattamento dei dati riportato nella nostra Privacy Policy selezioni la casella "Acconsento al trattamento dei dati personali".

Con la presente preiscrizione l'utente accetta le condizioni di vendita del servizio che si possono scaricare e consultare cliccando in basso.